SVILUPPO DEL MODELLO LEZIONE 1
NELLE PAGINE PRECEDENTI SI E' FATTO UN ANALISI E LETTURA DEL FIGURINO, HO PRESO COME ESEMPIO L'ABITO A TUBINO PER REALIZZARE LA MODELLISTICA  QUINDI  LO SVILUPPO DEL MODELLO. 
REALIZZIAMO UN MODELLO SU MISURA, MOLTO IMPORTANTE PRENDERE LE MISURE SULLA PERSONA  MOLTO ACCURATE, STUDIARE ATTENTAMENTE LA PERSONA  E LA SUA CONFORMAZIONE DEL CORPO PER FARE TUTTE LE CORREZIONI SUL CARTAMODELLO IN MODO CHE L'ABITO SCENDA PERFETTO.
INIZIAMO AD ANALIZZARE LE LINEE ORIZZONTALI  CHE RAPPRESENTANO  LE CIRCONFERENZE
CIRCONFERENZA SENO
CIRCONFERENZA VITA
CIRCONFERENZA BACINO
INIZIAMO A STABILIRE SULLA LINEA VERTICALE LE DISTANZE DELLE LINEE ORIZZONTALI.
PER TROVARE QUESTE DISTANZE FACCIAMO DEI CALCOLI MATEMATICI.
RITORNANDO ALLO SCHEMA DELLA DIVISIONE  DEL FIGURINO  CON LA LINEA VERTICALE ABBIAMO DIVISO IN DUE IL CENTRO DAVANTI E IL CENTRO DIETRO.
QUINDI LAVORIAMO SU 1/4 DELLA FIGURA
INIZIAMO DAL CENTRO DAVANTI CON UNA LINEA VERTICALE
SU UN FOGLIO CON MATITA E SQUADRA INIZIAMO A DISEGNARE UN ANGOLO RETTO A SINISTRA DEL FOGLIO ,
PER LAVORARE IN SCALA  1/4.
OGNI QUADRETTO DI 1 CM  EQUIVALE IN MISURA REALE 4 CM
ANNOTAZIONI:
PER SCRIVERE LE MISURE,
DISEGNARE IL MODELLO,
SCELTA DEL TESSUTO,
SVILUPPO DEL MODELLO IN SCALA 1/4
