SVILUPPO MODELLO BOLERO DIETRO LEZIONE 14

 

OSSERVIAMO CON MOLTA ATTENZIONE IL DIETRO DEL BOLERO, MOLTO SEMPLICE DA REALIZZARE.
MOLTO IMPORTANTE PRENDERE LE MISURE DELLE SPALLE E LA LUNGHEZZA DELLA VITA.
VI FACCIO NOTARE CHE LA LUNGHEZZA DELLA VITA DIETRO E PIU' CORTA DEL DAVANTI QUANDO SI HA UNA CONFORMAZIONE NORMALE DEL CORPO
PRENDERE MOLTO BENE QUESTA MISURA VI CONSIGLIO DI GUARDARE LA QUINTA LEZIONE CHE SPIEGA COME PRENDERE LE MISURE.


GUARDANDO LO SCHEMA SOPRA HO DIVISO LA FIGURA CON TRE LINEE ORIZZONTALI E UNA  VERTICALE
NELLA PRIMA LINEA ORIZZONTALE ABBIAMO  LA LINEA SPALLA COME MISURA PRENDIAMO LARGHEZZA SPALLE CM 38, QUESTA MISURA VIENE DIVISA IN DUE PERCHE' LAVORIAMO SU META' DIETRO DEL BOLERO

LARGHEZZA SPALLE CM 38: 2 = CM 19

LA SECONDA LINEA E' LA CIRCONFERENZA DEL SENO COME HO DETTO LE CIRCONFERENZE SONO DIVISE IN QUATTRO PARTI PERCHE' LAVORIAMO SU 1/4 DEL MODELLO
PRENDIAMO COME MISURA LA CIRNCONFERENZA SENO CM 92

C.SENO CM 92 :4 =CM 23

LA TERZA LINEA E' LA CIRCONFERENZA VITA CHE DIVIDIAMO PER 4, MA AGGIUNGEREMO 3 CM PER LA RIPRESA E 1 CM DI VESTIBILITA' COME HO DETTO LA VESTIBILITA' E' A NOSTRO PIACERE IN BASE AL TESSUTO E ALLA COMODITA' DEL CAPO.
PRENDIAMO COME MISURA DI CIRCONFERENZA VITA CM 70

C.VITA CM 70 :4 = CM 17,5
CM 17,5+3+1 = CM 21,5 (1/4 C.VITA+PINCE+VESTIBILITA')

PASSIAMO ALLA LINEA VERTICALE DOVE PRENDEREMO LA MISURA DELLA LUNGHEZZA VITA DIETRO O ALTEZZA VITA DIETRO CM 40

VI CONSIGLIO DI GUARDARE LA SECONDA LEZIONE CHE VI COLLEGA SULLO STUDIO DELLE MISURE

BENE ORGANIZZIAMO IL LAVORO PER CREARE LO SVILUPPO DEL DIETRO PER IMPOSTARE IL BOLERO.

PARTIAMO DALLA PARTE  DESTRA  DEL FOGLIO CON ANGOLO RETTO
DIAMO SUBITO LA LUNGHEZZA  VITA DIETRO CM 40 (AC)





ANDIAMO AD INSERIRE LA LINEA DEL SENO SCENDENDO DAL PUNTO A DI 1/4 C.SENO
 TROVANDO IL PUNTO B
CM 92: 4= CM 23


PER L'IMPOSTAZIONE DELLA BASE DIETRO SEGUIRE LA SESTA LEZIONE, CONSIGLIO DI CONTROLLARE E STUDIARE ED ESERCITARSI.
GUARDARE IL GRAFICO HO INSERITO LE CIRCONFERENZE

DAL PUNTO B INSERIAMO 1/4 DELLA CIRCONFERENZA SENO
DAL PUNTO C CHE E' LA LUNGHEZZA VITA DIETRO INSERIAMO 1/4 C.VITA +3+1
PER AVERE LE LINEE DRITTE SCENDERE SEMPRE CON UNA SQUADRA AD ANGOLO RETTO
DOPO AVER INSERITO LE LINEE  CIRCONFERENZA SENO E CIRCONFERENZA VITA
ANDREMO SULLA LINEA SPALLA PER CREARE GIRO COLLO E INCLINAZIONE SPALLA




SULLA LINEA SPALLA DAL PUNTO A A3 INSERIAMO META' SPALLE
LARGHEZZA SPALLE CM 38 : 2 = CM 19 (A A3)

 DAL PUNTO A3 SCENDIAMO DI 1/20 C. SENO
CM 90: 20 = CM 4,5 (A4)

 PRENDERE BENE LA MISURA SPALLA SULLA PERSONA  (A2  A4)
A2 A4 = CM 12

PER IL GIRO COLLO SI SCENDE DAL PUNTO A DI 2 CM (A1)

DAL PUNTO A CI SI SPOSTA  DI 1/12 C. SENO
CM 90 : 12 = CM 7,5 (A A2)

CHIUDERE LINEA FIANCO (B1C1)

PASSIAMO ORA ALL'INCAVO GIRO MANICA 

PER CREARE IL GIRO MANICA TROVIAMO LA META' DI A4  B2 TROVANDO IL PUNTO A5
DA A5 RIENTRIAMO DI 1 CM

DAL PUNTO B2 CI ALZIAMO DI CM 2

UNIAMO I PUNTI A4 CON RIENTRO DI 1 CM E ALZAMENTO DI 2 CM CON LINEA CURVA AIUTANDOSI CON UN CURVILINEA



CREARE MOSTRA GIRO COLLO

DAL PUNTO A1 SCENDERE DI CM 6




RIPRENDERE LA  MOSTRA SCRIVENDO CENTRO DIETRO, SPALLA DRITTO FILO, PUNTI DI RIFERIMENTO IMPORTANTI PER L'APPOGGIO SUL TESSUTO.

PER L'ALTEZZA DELLA MOSTRA SUL CENTRO DIETRO ABBASSARSI DAL PUNTO A1 CM 6

SUL PUNTO SPALLA DA A2 SPOSTARSI DI 6 CM

LA LARGHEZZA DELLA MOSTRA SI ADEGUA AL CAPO.

SCRIVETEMI SE AVETE DOMANDE DA FARE
MANDATEMI LE VOSTRE MISURE O UNA VOSTRA IDEA VI AIUTO A REALIZZARLE

    


Post popolari in questo blog

LETTURA ED INTERPRETAZIONE ABITO TEATRALE VIOLETTA OPERA LA TRAVIATA

Come dividere la figura

INTERPRETAZIONE DELL'ABITO E SCELTA DEL TESSUTO