SVILUPPO MODELLO COME CALCOLARE LE CIRCONFERENZE LEZIONE 4


INIZIAMO QUESTA LEZIONE CON LE MISURE PRESE :


CIRCONFENZA SENO  CM  90

CIRCONFERENZA VITA CM 70

CIRCONFERENZA BACINO CM 100

DIVIDIAMO QUESTE MISURE 1/4 DELLE CIRCONFERENZE, PARTIAMO DAL CENTRO DAVANTI DOPO AVER STABILITO LE ALTEZZE DELLE LINEE PASSIAMO ALLE CIRCONFERENZE:

DAL PUNTO B LINEA SENO CALCOLIAMO 1/4 DELLA CIRCONFERENZA SENO:

CM 90:4 = CM  22,5 ABBIAMO TROVATO B B1

DAL PUNTO C LINEA VITA  CALCOLIAMO 1/4 CIRNCONFERENZA VITA:

CM 70 : 4 = CM 17,5 ABBIAMO TROVATO C C1

DAL PUNTO D LINEA BACINO CALCOLIAMO 1/4 CIRCONFERENZA BACINO:

CM 100 : 4 = CM 25 ABBIAMO TROVATO D D1

CHIUDIAMO A QUESTO PUNTO IL FIANCO  CON  UNA LINEA CHE PARTE DAL PUNTO B1 PASSA DA C1 A FINIRE CON D1, E1. 

LA LINEA DEL FIANCO VIENE  ADDOLCITA CON IL CURVILINEA.

CHIUDIAMO E E1 CON UNA LINEA RETTA , LUNGHEZZA ABITO.

GUARDARE IL GRAFICO  ABBIAMO CREATO 1/4  DELL'ABITO BASE CENTRO DAVANTI, SENZA RIPRESE E NE VESTIBILITA'. CON LA PROSSIMA LEZIONE TERMINIAMO LA PARTE DEL GIRO COLLO E L'INCLINAZIONE SPALLA.

NEL MOMENTO CHE SI STA SVILUPPANDO IL MODELLO IMPORTANTE AVERE LE MISURE PERFETTE, IL TIPO DI TESSUTO DA USARE PER POTER ELABORARE IL MODELLO CON LA SUA VESTIBILITA' PER SENTIRSI COMODE E A PROPRIO AGIO.

PARTIRE CON UNA IDEA PRECISA IL LAVORO SI SVOLGE CON MOLTA SEMPLICITA' E PRECISIONE NEL MODELLO AVERE TANTA PAZIENZA E OSSERVARE ATTENTAMENTE TUTTI I MINIMI PARTICOLARI DEL MODELLO CIOE' FARE UNA LETTURA PRECISA DEL MODELLO, DOCUMENTARSI MOLTO SULLE RIVISTE DI MODA E AVERE TANTA CURIOSITA' DEL PASSATO COME L'ABITO HA INFLUITO NEL MONDO DELLA SOCIETA' CON I SUOI VARI CAMBIAMENTI, BASTA GUARDARE QUADRI AFFRESCHI TUTTO CIO CHE PERCORRE LA NOSTRA STORIA CON USI E COSTUMI DEI POPOLI.

DOCUMENTARSI E' MOLTO IMPORTANTE SUI PRODOTTI E MATERIALI SIA NATURALI CHE SINTETICI PERCHE' LA BASE DI TUTTO E' IL TESSUTO. IL TESSUTO CI AIUTA A REALIZZARE LA STRUTTURA DEL CAPO, QUINDI DOBBIAMO ESSERE IN GRADO DI RICONOSCERE I TESSUTI E LE SUE PRESTAZIONI CHE RENDE NELLA TRASFORMAZIONE DI UN CAPO CIO CHE VOGLIAMO REALIZZARE.

FATE UNA PICCOLA RICERCA SU L'ABITO A TUBINO SENZA RIPRESA E REALIZZATO CON TESSUTI ELASTICI O BIELASTICI  ESTENSIBILIE SIA IN LUNGHEZZA CHE IN LARGHEZZA, MAGLINE O JERSEY STOFFA REALIZZATA A MAGLIA RASATA



 

Post popolari in questo blog

LETTURA ED INTERPRETAZIONE ABITO TEATRALE VIOLETTA OPERA LA TRAVIATA

Come dividere la figura

INTERPRETAZIONE DELL'ABITO E SCELTA DEL TESSUTO