SVILUPPO GONNA DIETRO TRASFORMAZIONE ABITO SPOSA LEZIONE 12
SVILUPPO GONNA DIETRO TRASFORMAZIONE ABITO SPOSA
OSSERVIAMO CON MOLTA ATTENZIONE IL DIETRO DELL'ABITO, PASSIAMO ALLO SVILUPPO DELLA GONNA.
CON MOLTA ATTENZIONE GUARDIAMO NEI MINIMI PARTICOLARI.
L'ABITO E' FORMATO DA UN CORPETTO A DECOLETTE CHE SI ALLUNGA DAL PUNTO VITA A GUSTO DELLA PERSONA NEL CENTRO DIETRO.
NOTIAMO CHE L'ABITO SI ACCOSTA AL CORPO FINO ALLA LINEA DEL BACINO, SCENDIAMO A PIACERE PER DARE LA SVASATURA NEL CENTRO DIETRO DELLA GONNA.
LA LUNGHEZZA DELLA GONNA E' A PIACERE
HA UNA LEGGERA CODA DA INTERPRETARE A PIACERE
GUARDARE GRAFICO CON MOLTA ATTENZIONE PER FARE UNA BUONA LETTURA DEL FIGURINO
LA PRIMA LINEA ORIZZONTALE E' LA LINEA DEL PUNTO VITA
LA SECONDA LINEA ORIZZONTALE E' LA LINEA DEL PUNTO BACINO
LA TERZA LINEA E' A PIACERE PER DETERMINARE INIZIO SVASATURA
LA QUARTA LINEA VERTICALE DETERMINA LA LUNGHEZZA DELLA GONNA CHE ANDREMO AD AGGIUNGERE LA LUNGHEZZA DELLA CODA A PIACERE.
RIGUARDIAMO CON MOLTA ATTENZIONE LA LEZIONE 12
DECIDIAMO DAL PUNTO VITA LA LUNGHEZZA DA DARE ALLA GONNA PIU LA LUNGHEZZA DELLA CODA NEL CENTRO DIETRO GONNA.
RIPARTIAMO DAL GRAFICO DELLA LEZIONE 12 OSSERVATE CON MOLTA ATTENZIONE
DAL PUNTO VITA ANDREMO A PORTARE LA LUNGHEZZA DELLA GONNA A PIACERE DISEGNANDO LA LUNGHEZZA DELLA GONNA NEL CENTRO DIETRO
STACCHIAMO LA GONNA DAL BUSTINO
DALLA LINEA SVASATURA A META' LINEA PORTIAMO UNA LINEA RETTA FINO ALLA LUNGHEZZA CHE APRIREMO IN CARTA PER DARE L'AMPIEZZA A PIACERE DELLA SVASATURA
GUARDARE GRAFICO
TAGLIAMO IN CARTA SEGUENDO IL SEGNO DELLA FORBICE, INIZIAMO DALLA LUNGHEZZA GONNA PER CONTINUARE SULLA LINEA SVASATURA PER PROSEGUIRE SULLA LINEA DEL CENTRO DIETRO FINO AL PALLINO ROSSO SENZA STACCARE DALLA CARTA, A QUESTO PUNTO RUOTIAMO IL MODELLO PER CREARE SVASATURA.
GUARDARE GRAFICO
IN QUESTO MODO AVREMO LA SVASATURA CONCENTRATA SUL CENTRO DIETRO.
SE VOGLIAMO DARE UNA SVASATURA PIU' AMPIA E UNIFORME ANDREMO AD APRIRE IL FIANCO.
GUARDARE GRAFICO
GUARDARE GRAFICO
CONSIGLIO DI RIDISEGNARE IL MODELLO CON LO SVILUPPO FINALE SU UN ALTRO FOGLIO NUOVO, PER AVERE IL MODELLO PULITO.
APRIAMO IL FOGLIO E LAVORIAMO SULLA PARTE OPACA DELLA CARTA
ADAGIAMO IL MODELLO CON LA SVASATURA APERTURA CENTRO DIETRO
IMPORTANTE IL DRITTO FILO
GUARDARE GRAFICO
FOGLIO APERTO DISEGNARE CON UNA LINEA IL DRITTO FILO
ADAGIARE LO SVILUPPO DEL MODELLO SULLA CARTA PERFETTAMENTE IN DRITTO FILO SEGUENDO IL DRITTO FILO DELLA GONNA.
GUARDARE GRAFICO
GUARDARE GRAFICO
GUARDARE GRAFICO
CONSIGLIO DI FARE PIU' VOLTE QUESTI PASSAGGI PER AVERE PIU' SICUREZZA NELLA MODELLISTICA
RIPORTARE SEMPRE IN SCALA 1:4 I MODELLI CREATI PER AVERE UN ORDINE DI ARCHIVIO
RIGUARDARE LA LEZIONE 8 DOVE SPIEGO COME METTERE UN MODELLO IN SCALA 1/4
SE LA GONNA E' TAGLIATA IN TESSUTO MESSO IN SBIEGO SI HA UN EFFETTO MORBIDO E SCIVOLOSO SUL CORPO.
TUTTO DIPENDE DALLA SCELTA DEL TESSUTO, FARE SEMPRE UNO STUDIO ACCURATO SUL TESSUTO DA USARE E IL MODELLO DA CREARE E STUDIARE ATTENTAMENTE LA TAGLIA E DIFETTI DA CORREGGERE.
SE AVETE DUBBI SCRIVETEMI