BOLERO CON MANICA
BOLERO
GIACCHINO CORTO REALIZZATO CON MANICA A 3/4 O LUNGA IN BASE AL GUSTO DELLA PERSONA.
MOLTO PRATICO USATO IN VARIE OCCASIONI: ELEGANTE, SPORTIVO.
IN BASE AL SUO USO FACCIAMO LA SCELTA DEL TESSUTO, DECIDIAMO SE FODERARLO O LASCIARLO CON DELLE RIFINITURE DI PASSAMANERIA.
IL BOLERO E' UN GIACCHINO MOLTO COMODO ADATTO PER ABITI A DECOLETTE SI APPOGGIA SUL PUNTO VITA O PUO ESSERE ANCHE PIU CORTO, TUTTO DIPENDE DALLA NOSTRA SCELTA E GUSTO DI COME VOGLIAMO ABBINARLO.
CON LO STUDIO DEL BOLERO REALIZZATO CON LA MANICA A 3/4 O LUNGA INIZIAMO ANCHE LO STUDIO DELLA MANICA BASE.
CONSIGLIO SEMPRE DI GUARDARE LE LEZIONI PRECEDENTI PER CAPIRE IL METODO DI STUDIO, GUARDARE CON MOLTA ATTENZIONE IL FIGURINO, PRENDERE BENE LE MISURE, FARE TUTTI I CALCOLI SU UN QUADERNO E SE POSSIBILE PORTARE LO STUDIO PRIMA IN SCALA 1:4 E POI PASSARE ALLO SVILUPPO REALE.
DECIDERE CHE TESSUTO USARE PER STABILIRE LA VESTIBILITA', DECIDERE SE USARE LA FODERA, TELETTE, PASSAMANERIE.
QUESTE DECISIONI SONO MOLTO IMPORTANTI PER SVOLGERE UN LAVORO BEN FATTO E PRECISO.
IN QUESTA LEZIONE STUDIEREMO LA MANICA BASE DALLA LETTURA ALLO SVILUPPO,STUDIANDO ATTENTAMENTE IL BRACCIO IN BASE AL FISICO DELLA PERSONA.
ANDREMO A CALCOLARE SIA SUL GIRO DEL CORPETTO DAVANTI E DIETRO LA SOMMA DEL GIRO MANICA PER CALCOLARE SUL GIRO DELLA MANICA LA VESTIBILITA' PER CREARE UNA CUFFIA COMODA.
IN BASE AL CAPO CHE DOBBIAMO REALIZZARE E AL TESSUTO CHE USEREMO LA VESTIBILITA' VARIA.
ESEMPIO SE USIAMO UN CAPO IN MAGLINA O ELASTICIZZATO IL GIRO MANICA SARA' UGUALE AL GIRO DEL CORPETTO FACCIO UN ESEMPIO:
GIRO DEL CORPETTO DAVANTI E DIETRO CM 50
GIRO MANICA CM 50
SE USIAMO UN TESSUTO FERMO TIPO SETA, CADY IL GIRO MANICA HA BISOGNO DI UN PO DI AGIO PER FARLO GIRARE BENE INTORNO AL GIRO DEL CORPETTO.
ESEMPIO SE SUL CORPETTO ABBIAMO UN GIRO DI CM 50 ANDREMO A CALCOLARE 2 O 3 CM IN PIU' SUL GIRO DELLA MANICA.
PRENDEREMO BENE QUESTO ARGOMENTO SULLA LEZIONE, CONSIGLIO DI OSSERVARE LE PERSONE PER CAPIRE COME INTERVENIRE PER FAR CADERE UN ABITO PERFETTAMENTE BENE SENZA DIFETTI.
CONSIGLIO DI OSSERVARE MOLTO.
REALIZZEREMO UNA GONNA BASE, SE AVETE SEGUITO IL CORSO GIA' SIAMO IN GRADO DI REALIZZARE UNA GONNA PERCHE' SIAMO PARTITI DAL MODELLO BASE DELL'ABITO.
MA IN QUESTA LEZIONE LA METTEREMO IN PRIMO PIANO CON LO STUDIO DEL BOLERO E DELLA MANICA.